Partecipare al progetto consente all’Artista non soltanto di vedere la propria Arte pubblicata sul volume Artisti 2025 ma anche di entrare a far parte dell’Effetto Arte Academy che garantisce agli Artisti una loro promozione efficace e professionale.
Sarà un modo per poter rendere la tua Arte storicizzata e testimoniarla come lascito ed insegnamento per il mondo artistico nel suo complesso.
Per tale motivo, oltre agli ulteriori vantaggi che sono offerti tra cui la quotazione ed il testo critico, è un’occasione imperdibile per dare rilevanza alla tua Arte.
Ogni Artista riceverà a casa copia dell’annuario da conservare come tappa importante del proprio percorso artistico. L’annuario sarà in vendita nei più importanti Ebook Stores tra Feltrinelli, Libreria Universitaria, Hoepli oltre che messo in vendita su Amazon.
Creazione di un dossier di 3 pagine dedicato all'artista, contenente un testo biografico-critico che racconta il suo percorso formativo. Il dossier includerà anche una foto personale dell'artista e n.3 /4 immagini di opere e un box dedicato alla città o paese di origine dell’artista.
Comprenderà un box dedicato alla storia del paese o della città d'origine dell’artista, corredato da un’immagine rappresentativa del luogo e un breve testo descrittivo.
Inserimento dei contatti dell'artista e delle sue quotazioni di mercato (coefficiente) nella sezione "Bollettino", con recapiti social, email e gallerie di riferimento, per facilitare la connessione con collezionisti e appassionati.
Realizzazione, da parte di Sandro Serradifalco, di un video di circa 45’’ dedicato alla descrizione della personalità stilistica dell'artista che sarà pubblicato sul portale effettoarteacademy.it. Questi video offriranno preziose lezioni destinate a ispirare e guidare le nuove generazioni di artisti, appassionati e professionisti emergenti.
L'opera di tutti gli artisti ammessi al progetto sarà esposta in video a Parigi, oppure fisicamente esposta (in caso di sostegno al progetto in un'unica soluzione) presso la Galerie Thuillier, al 13 rue de Thorigny, 75003 Parigi. Le giornate espositive dedicate al progetto si svolgeranno nell'autunno del 2025.
n.3 Soluzioni da Euro 265,00 cadauna (la prima all’invio della scheda di adesione, previa avvenuta selezione da parte del comitato artistico, mentre la seconda e la terza dovranno essere saldate ogni 30 giorni) come contributo spese organizzative e di stampa.
Se il versamento verrà effettuato un’unica soluzione entro 15 giorni dalla richiesta di adesione si avrà diritto ad esporre fisicamente un’opera a Parigi, nell’autunno 2025, presso la Galerie Thuillier, situata al 13 rue de Thorigny
L’invio della Candidatura non obbliga l’Artista alla partecipazione al progetto ma ha la sola finalità di partecipare alla selezione in corso.
Scadenza Candidature: 30 Novembre
Domande e risposte che potrebbero interessarti