La Biennale della Creatività di Ferrara è l’evento che aspettavi. Fai brillare la tua Arte in un contesto prestigioso ed internazionale nel quale i visitatori avranno l’occasione di poter acquistare opere d’arte provenienti da ogni parte del mondo.
Oltre all’opportunità di esporre le tue opere potrai accedere a premi monetari e riconoscimenti importanti.
Sarà, inoltre, un’occasione di incontro di artisti provenienti da tutto il mondo, con premi e riconoscimenti prestigiosi in palio e la presenza di autorevoli critici e personalità del mondo dello spettacolo.
Assegnati dai critici Emanuele Beluffi e Marco Rebuzzi in occasione della loro presenza il giorno 16 e 17 Novembre
Assegnati dal comitato scientifico della Fondazione Effetto Arte a 4 Artisti
Il comitato scientifico della Fondazione Effetto Arte si impegnerà nella selezione di 30 Opere tra quelle partecipanti, da esporre presso una rinomata galleria d’arte di Parigi nel 2025
Una monografia di 48 pagine (tiratura 200 copie + versione digitale) all’artista selezionato da Sandro Serradifalco, presidente della Fondazione Effetto Arte
Esposizione di una o più opere in occasione del prestigioso Premio Pio Alferano all’artista selezionato dal presidente della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito
Realizzazione e pubblicazione di n.2 pagine nel bimestrale Cultura Identità all’artista selezionato da Edoardo Sylos Labini, presidente della Fondazione Città Identitarie
Ogni Artista otterrà la pubblicazione dell’opera o delle opere presentate a Ferrara all’interno del catalogo cartaceo ufficiale dell’evento.
Nello specifico sarà dedicata ad ogni artista un’intera pagina a colori con contatti diretti.
Una copia del catalogo sarà inviata a casa dell’artista con corriere nazionale, in modo da conservarla come punto importante del proprio percorso artistico ed espositivo. La distribuzione del catalogo, inoltre, sarà effettuata a collezionisti, amanti dell’arte, gallerie ed operatori del settore per una promozione capillare ed efficace dell’evento.
In aggiunta al catalogo, inoltre, l’artista riceverà un attestato di partecipazione su carta pergamena con motivazione di selezione a cura del comitato scientifico.
Il nome dell’Artista, infine, sarà presentato su totem ed eventuali manifesti dell’evento oltre che con la pubblicazione dell’opera ammessa e breve biografia sul sito ufficiale dell’evento www.biennaledellacreativita.it
n.3 Soluzioni da Euro 250,00 cadauna (la prima all’invio della scheda di adesione, previa avvenuta selezione da parte del comitato artistico, mentre la seconda e la terza dovranno essere saldate mensilmente)
La quota di partecipazione è dovuta a coprire le spese organizzative e di stampa, l’invio della copia del Catalogo in omaggio, la gestione delle opere e l’allestimento della manifestazione.
Se il pagamento verrà effettuato in unica soluzione entro 15 giorni dalla richiesta di adesione si avrà diritto di ricevere in omaggio 200 flyer (dimensioni 10x15 cm) contenenti l'immagine dell'opera esposta, un breve cenno biografico e l'indirizzo email.
L’invio della Candidatura non obbliga l’Artista al pagamento della quota di partecipazione ma ha la sola finalità di partecipare alla selezione in corso.
Scadenza Candidature: 14 Aprile
Domande e risposte che potrebbero interessarti